I nastri trasportatori trucioli, svolgono l’importante funzione di evacuare dal centro di lavoro trucioli, sfridi, minuterie metalliche e liquidi. Ciò consente migliori condizioni operative, riduzione dei tempi di lavorazione evitando l’interruzione del processo produttivo per lo smaltimento manuale degli scarti, riduzione dell’inquinamento ambientale e maggior longevità della macchina. La nostra produzione offre tre tipologie diversificate di trasportatori trucioli a seconda dei materiali da convogliare
Nastro Trasportatore Trucioli Incernierato
TRASPORTATORE A TAPPETO INCERNIERATO: per il trasporto di trucioli d’alluminio, particelle ferrose e non ferrose a matassa o a ricciolo lungo, trucioli umidi e scarti incandescenti. Dal trasporto si passa allo stoccaggio dei trucioli, mentre eventuali liquidi lubrorefrigeranti vengono raccolti in vasche integrate o convogliati verso vasche esterne. La forma e le dimensioni delle vasche variano a seconda della quantità di liquido e alle condizioni d’impiego.
Convogliatore Trucioli Magnetico
CONVOGLIATORE MAGNETICO: per il trasporto di particelle ferrose sminuzzate e minuterie metalliche. L'evacuatore magnetico può essere inserito in vasche contenenti liquidi lubrorefrigeranti e garantire un prefiltraggio dello stesso liquido. Caratteristica interessante del magnetico, la possibilità di contenere l'altezza minima a 100 mm, quindi facilmente sfruttabile in spazi molto ristretti.
EVACUATORE A FACCHINI RASCHIANTI O DRAGANTE: per il trasporto di particelle ferrose e non ferrose sminuzzate o a ricciolo corto. Il truciolo cade sul fondo del trasportatore ed evacuato dalle palette raschianti. Dove le condizioni di utilizzo lo richiedono, vengono usati materiali anti-usura per garantire la durata del materiale nel tempo.